Si torna a scuola!

A 36 anni suonati, Geca torna sui banchi di scuola. Lo facciamo grazie a una bella iniziativa realizzata insieme alle associazioni genitori di alcune scuole primarie di Milano, dell’Istituto Comprensivo Thouar Gonzaga.

Circa sette mesi fa ci siamo incontrati con alcune mamme e alcuni papà che avevano immaginato di creare un diario scolastico davvero speciale, costruito insieme agli alunni e agli insegnanti di tre scuole pubbliche milanesi. L’idea ci è piaciuta subito e abbiamo deciso di sostenerla.

Leggi di più

Come è nato il calendario fotografico dedicato al 70° della Repubblica Italiana

Quando abbiamo deciso che avremmo dedicato il calendario fotografico Geca 2016 al 70° della nostra Repubblica, ci siamo domandati in che modo avremmo potuto raccontare questa ricorrenza per immagini. Ci è stato subito chiaro che saremmo dovuti partire dalla Costituzione, entrata in vigore un anno e mezzo dopo il referendum del giugno 1946 con cui gli italiani scelsero la Repubblica, abbandonando la Monarchia. In particolare, abbiamo deciso di focalizzarci sui princìpi fondamentali, ovvero i primi articoli, dodici come i mesi dell’anno, che definiscono i valori su cui si basa la convivenza repubblicana.

Leggi di più

#CofaLetti di Notte

cofaletti-banner-blog_KINDUSTRIA

Letti di notte, la notte bianca del libro e della lettura, torna anche questo 21 giugno. Una notte insonne e un po’ folle, piena di libri, editori, librerie e biblioteche, ma soprattutto di lettori che si trovano, si ritrovano e si incontrano nei tantissimi eventi che avranno luogo nell’arco della nottata più libresca dell’anno.

Leggi di più

Double-Decker Bus [Calendario Geca 2014]

Double-Decker Bus, London 1972

Double-Decker Bus (1972)Calendario Geca 2014 | Giugno

Il caratteristico autobus londinese a due piani venne progettato e costruito dalla Associated Equipment Company (AEC) a partire dal 1954.

I Routemaster (questo il loro nome) avevano il motore anteriore e una pedana posteriore aperta. La produzione si concluse nel 1968, ma i veicoli rimasero in funzione fino al 2005.

Il 27 febbraio 2012 ha preso servizio il primo esemplare del nuovo modello − fortemente voluto dal sindaco Ken Livingstone − che richiama molti elementi dell’antico design, compresa la piattaforma posteriore aperta.

[Questa fotografia fa parte del progetto London Recalling]

A scuola dallo scrittore: in un luogo magico c’è “Ego Scriptor”

Ego Scriptor Guaraldi Editore«Insegnare a leggere per imparare a scrivere». È questa la headline scelta per raccontare la nuova impresa di Guaraldi Editore, la scuola di scrittura “Ego Scriptor”.

In estrema sintesi, si tratta di passare un week end in compagnia di uno scrittore, avendo l’opportunità di dialogare con un uomo che ha fatto della scrittura il proprio destino. Più che andare a una scuola di scrittura, quindi, si va a scuola da uno scrittore. «Ci piace parlare di esperienza e di maestria», si legge nel depliant informativo. «Da questo dialogo non si risorge con un attestato o una medaglia, ma con una “esperienza”».

Ogni corso dura dal venerdì sera alla domenica mattina. Durante queste giornate si cena insieme allo scrittore, si partecipa a lezioni frontali, si fa un lavoro di scrittura e discussione e, infine, si pubblica in tempo reale quanto prodotto durante il corso. Così, l’esperienza di queste giornate si concretizza anche in un oggetto fisico: un libro stampato.

Leggi di più