Il Festival della Letteratura di Milano

Poesie stese FLMCinque giorni di libri, letture, concerti, incontri, voci e cultura “dal basso”. È questa la promessa degli organizzatori del Festival della Letteratura di Milano, giunto alla sua terza edizione e che si svolgerà dal 4 all’8 giugno.

La principale novità di quest’anno è il Salone della Piccola Editoria, dal 6 all’8 giugno presso i locali della ex-fornace di via Gola, sul Naviglio Pavese. Circa 40 editori indipendenti presenteranno ai visitatori la loro produzione: una rara occasione per toccare con mano il lavoro svolto da marchi editoriali di qualità.

Leggi di più

Oxford Street [Calendario Geca 2014]

Oxford Street LondonOxford Street (1972)Calendario Geca 2014 | Maggio

Nei primissimi anni Settanta Oxford Street – la più famosa via dello shopping londinese – era anche la più pericolosa per i pedoni.

Pochi mesi dopo questo scatto, nel 1973, il Greater London Council decise di pedonalizzare in via sperimentale la lunga arteria commerciale. L’esperimento non durò, ma negli anni successivi il tema sarebbe tornato ciclicamente a occupare il dibattito pubblico. Oggi vi possono circolare solo bus, taxi e veicoli a due ruote.

Nonostante questo, la concentrazione di biossido di azoto è 4,5 volte più alta dei limiti imposti dalla UE.

[Questa fotografia fa parte del progetto London Recalling]

Mostra dei CofaLetti a Milano

CofaLetti - Mostra a MilanoDopo gli appuntamenti di Cagliari e Ravenna, arrivano anche nella nostra Milano. Ma cosa sono, questi CofaLetti?

L’idea alla base dei CofaLetti” spiega Luigi Bechini, responsabile marketing di Geca Industrie Grafiche “è quella di realizzare delle parodie di packaging famosi, trasformandoli in una dichiarazione d’amore per la lettura e per i libri. Per oltre la metà degli italiani i libri sono oggetti praticamente sconosciuti (vedere i dati AIE sulla lettura in Italia). Noi siamo convinti che quando i libri diventano “oggetti” di uso quotidiano – come un pacco di pasta o un brick di latte − la qualità della vita migliora“.

L’appuntamento milanese si terrà negli ampi locali della libreria Egea di via Bocconi, dal 19 al 31 maggio.

Leggi di più

Dopo la scuola [Calendario Geca 2014]

Dopo la scuola (1972)Dopo la scuola (1972)Calendario Geca 2014 | Aprile

Il sistema scolastico inglese è stato caratterizzato da un forte decentramento fino al 1988, anno in cui l’Education Reform Act ha provveduto a introdurre programmi scolastici nazionali, pur mantenendo una marcata flessibilità.

L’obbligo scolastico va dai 5 ai 16 anni. L’istruzione di qualità non è tuttavia alla portata di tutti: fra i 100 migliori licei del paese, 87 sono privati e solo 13 pubblici.

Nel novembre 2013 è stata annunciata una nuova riforma del sistema che prevede, tra l’altro, più matematica: a cinque anni tutti i bambini dovranno saper frazionare per 1/2 e 1/4.

[Questa fotografia fa parte del progetto London Recalling]

Portobello Market [Calendario Geca 2014 ]

Portobello-Market-London-1972Portobello Market (1972)Calendario Geca 2014 | Marzo

Nel 1739 l’ammiraglio britannico Edward Vernon sconfisse gli Spagnoli e conquistò la città caraibica di Puerto Bello, che l’anno successivo diede i lnome alla Portobello Farm, nell’attuale quartiere di Nothing Hill. Nel 1841 la vicina strada di campagna Green’s Lane venne ribattezzata Portobello Road.

L’area rimase agricola fino alla seconda metà del XIX secolo, quando i campi cedettero il posto a ferrovie, marciapiedi, case e botteghe artigiane.

Dalla fine del XIX secolo iniziò a tenersi un mercato, dove solo nel secondo dopoguerra comparvero i prodotti di antiquariato.

[Questa fotografia fa parte del progetto London Recalling]

I #CofaLetti anche a Ravenna, per sostenere l’editoria indipendente

Leggere crea indipendenzaCosa ci fa un pacchetto di sigarette sullo scaffale di una libreria? E un fustino di detersivo tra la sezione “Novità” e la sezione “Gialli”? E quel pacco di pasta accanto a Dostoevskij? Dopo il successo all’Officina dei Libri di Cagliari, dove sono andati a ruba in pochi giorni, la mostra dei nostri CofaLetti (rassegna di packaging letterari) arriva anche a Ravenna, in un’altra di quelle librerie indipendenti che sanno coltivare un rapporto speciale con il pubblico dei lettori: la libreria Liberamente, gestita da Matteo Diversi.

L’offerta dei packaging letterari in mostra è varia e spazia dal brick contenente un “libro intero parzialmente illustrato” al “diversivo concentrato contro la noia più ostinata”, fino al pacco di “Storie al Testo da consumarsi previa lettura”. All’interno di ogni CofaLetto ci sarà una sorpresa letteraria.

Leggi di più

Visitando Londra [Calendario Geca 2014 ]

Visitando Londra (1974)Visitando Londra (1974), Calendario Geca 2014 | Febbraio

Alla fine degli anni Settanta, circa 12 milioni di turisti si recavano ogni anno in Gran Bretagna; nel 2013 sono saliti a 33 milioni. La sola Londra attrae ogni anno circa 15 milioni di turisti, facendo della capitale britannica la seconda città più visitata al mondo dopo Parigi.

I francesi sono il gruppo nazionale più numeroso e rappresentano il 12% di tutti i turisti, seguiti da tedeschi (10%) e statunitensi (9%). Questi ultimi sono però quelli che spendono di più (13%).

[Questa fotografia fa parte del progetto London Recalling]