Il cambio della guardia [Calendario Geca 2014 ]

Il cambio della guardia, London 1974Il cambio della guardia (1974), Calendario Geca 2014 | Gennaio

Il cambio della Queens Guard è una tradizione che risale al 1660. Nei mesi estivi si svolge tutti i giorni alle 11.30, mentre nel periodo invernale una volta ogni due giorni.

La guardia montante arriva nel cortile di Buckingham Palace accompagnata dalla fanfara per dare il cambio alla guardia smontante. La cerimonia dura 40 minuti durante i quali la banda musicale suona marce militari, ma anche melodie tratte da musical o brani pop.

Il tipico cappello Bearskin indossato dai militari è di vera pelliccia.

London Recalling

London Recalling: viaggio vintage nella Londra anni Settanta

480_copertina

Il calendario fotografico Geca è una tradizione che in tanti (clienti e amici) apprezzano e attendono. Per coloro che non hanno avuto l’opportunità di riceverne una copia, quest’anno abbiamo deciso di pubblicare le fotografie “a puntate”, mese per mese, su questo blog. Iniziamo oggi con la foto di copertina, per introdurre il tema che abbiamo scelto per questo 2014.

Il viaggio fotografico di quest’anno ci porta nella Londra di quarant’anni fa: tutte le fotografie sono infatti state scattate nel 1972 e nel 1974. I Beatles avevano appena finito di rivoluzionare la musica e la cultura pop, mentre Margaret Thatcher non aveva ancora iniziato a governare con quelle ricette liberiste e monetariste che avrebbero rivoluzionato la Gran Bretagna e il mondo intero.

Leggi di più

Il favoloso mondo del deputato Marco Causi

Il-favoloso-mondo-di-AmelieIl deputato Marco Causi del PD ha una grandissima fortuna: vive in un mondo meraviglioso, insieme ai suoi colleghi della Commissione Finanze della Camera. Il problema però è che le leggi che contribuisce a scrivere hanno effetto sul nostro, di mondo.

Tanto tempo fa (due mesi fa), in una galassia lontana lontana…

Andiamo con ordine. Nel dicembre 2013 il governo Letta vara il decreto “Destinazione Italia” dove, tra lo stupore e la meraviglia generale, viene inserita una norma a favore dei libri cartacei e delle librerie: la possibilità di detrarre il 19% delle spese sostenute per l’acquisto di libri, come già si fa per i farmaci, con un tetto massimo di 2.000 euro (1.000 per i libri scolastici e universitari, 1.000 per tutte le altre pubblicazioni).

Leggi di più

I #CofaLetti: rassegna dei packaging letterari di Geca, a sostegno degli editori indipendenti

Leggiamoly_02Per oltre la metà degli italiani i libri sono oggetti quasi sconosciuti (vedere i dati AIE sulla lettura in Italia). Con i nostri CofaLetti – che ogni anno progettiamo e realizziamo come omaggio natalizio per i nostri clienti e amici – abbiamo immaginato di coniugare il libro con oggetti di uso quotidiano: un pacco di pasta, un brick di latte o le confezioni di popolari giochi da tavolo. Anno dopo anno sono così nate delle parodie di packaging famosi, trasformati in una dichiarazione d’amore per la lettura e per l’oggetto libro. 

Ora tutti i packaging letterari che abbiamo ideato e prodotto dal 2005 a oggi vengono esposti in una mostra all’Officina dei Libri di Cagliari, per iniziativa di Patrizio Zurru,  libraio e “istigatore alla lettura”, con la collaborazione di Palabanda Edizioni.

Leggi di più

Geca e i suoi clienti sempre più amici delle foreste

Dopo una leggera frenata nel 2012, il 2013 torna a far registrare un aumento del numero di prodotti a marchio FSC® realizzati da Geca stabilendo un nuovo record. Quasi il 22% delle commesse prodotte nel 2013 sono realizzate con carta amica delle foreste, proveniente da piantagioni gestite in modo responsabile secondo i rigidi standard di tutela forestale definiti dal Forest Stewardship Council.

É il risultato della nostra politica rivolta, in particolare ma non solo, agli editori, che mese dopo mese aderiscono in numero sempre maggiore a questa scelta a favore del patrimonio forestale globale.

Per i più curiosi,  ecco un grafico con l’andamento della percentuale di commesse FSC sul totale, anno per anno, dal 2007 al 2013.

Andamento commesse FSC di Geca dal 2007 al 2013

Andamento commesse FSC di Geca dal 2007 al 2013

Per approfondire il tema della certificazione forestale nei prodotti stampati vi proponiamo un video dove spieghiamo le regole a cui attenersi per rispettare tutti i criteri definiti e garantire la tracciabilità della carta, dalla piantagione al prodotto finito.

Stiamo preparando una nuova Geca

Da inizio settembre Geca si trasferirà nella nuova sede di San Giuliano Milanese: un bellissimo e luminoso stabilimento con spazi che stiamo costruendo su misura per il nostro ciclo produttivo.

Un nuovo sito produttivo collocato in un punto strategico, per permetterci una gestione ottimale di tutti gli aspetti logistici.

Vi terremo aggiornati su tutte le fasi del trasloco!

Luigi