I libri sono fatti per essere aperti

Avete presente quei libri che non rimangono aperti? Quelli che mentre provate a leggerli dovete esercitare continuamente una pressione con le dita e le mani per evitare che vi si richiudano in faccia, tipo molla? Ecco, quando abbiamo messo a punto il nostro sistema di produzione libraria Rotobook, avevamo in mente anche questa cosa. I libri realizzati con Rotobook hanno un’apertura morbida e completa che garantisce un’esperienza di lettura piacevole e rilassante. In questo video abbiamo provato a darvi una dimostrazione dal vero, confrontando un libro Rotobook con uno realizzato da altri.

Leggi di più

Abbiamo imparato una cosa sui libri

Dopo due mesi di lockdown il mercato del libro prova a ripartire e noi siamo pronti ad accompagnare gli editori in questo nuovo inizio.

Qual è il bello dei libri?

Ma questo lungo periodo di video conferenze, aperitivi online, tele lavoro, didattica a distanza, corsi di zumba via zoom e compleanni su skype non sono passati invano! Come un’illuminazione, ci hanno fatto scoprire qualcosa sui libri, che vi sveliamo in questo video 🙂

Leggi di più

I libri sono anticorpi

In questi giorni stiamo osservando un fenomeno interessante. Stiamo stampando svariati titoli, di editori diversi, sul tema dei virus. Guardando le classifiche di vendita, inoltre, si osserva che non solo i libri divulgativi, ma anche romanzi che raccontano di situazioni simili stanno avendo una richiesta altissima da parte dei lettori.

In queste settimane di tempi rallentati sembra che i libri forniscano a molti di noi uno strumento per affrontare ansia e desiderio di conoscere. Così, mentre medici e ricercatori combattono per noi una battaglia durissima e faticosissima contro il virus e i suoi effetti, noi possiamo trovare nelle pagine dei libri risposte alle nostre inquietudini e un sentimento di condivisione che solo la letteratura è in grado di coltivare.

I libri sono degli anticorpi per affrontare la paura. Per questo ce n’è così bisogno.

#FabbricaDeiLibri: un pomeriggio dedicato a editori e book influencer

30 editori, 10 book influencer, 1 gioco di ruolo e 1 nuovo sistema per la stampa di libri, Rotobook. Ecco gli ingredienti dell’evento “Un pomeriggio nella Fabbrica dei libri”. Nel video qui sopra potrete vedere alcuni momenti e ascoltare le impressioni di chi ha partecipato.

Il racconto della giornata

Ma cosa è successo alla fabbrica dei libri? Editori e book influencer si incontrano spesso durante le presentazioni dei libri o sul web. Noi abbiamo deciso di farli incontrare in un luogo insolito: una fabbrica dei libri.

Leggi di più

Un diario per riflettere sul nostro pianeta

Per il quarto anno consecutivo, Geca ha collaborato con le associazioni genitori dell’Istituto Thouar-Gonzaga di Milano nella realizzazione del diario scolastico.

Un modello partecipativo

Si tratta di un progetto a cui teniamo molto, per diverse ragioni. In primo luogo perché è rivolto alla scuola e, in particolare, a delle scuole pubbliche.

Leggi di più

Addio alle bottiglie di plastica monouso

Da oggi in Geca aboliamo le bottiglie di plastica monouso. Abbiamo posizionato degli erogatori di acqua accanto alla macchinetta del caffé e distribuito a tutti i collaboratori delle bellissime borracce in alluminio. Gli ospiti potranno utilizzare i bicchierini di carta.

Gli allarmi di WWF e Greenpeace

Secondo il WWF Italia, ogni minuto più di 33 mila bottigliette di plastica finiscono nel Mediterraneo.

Leggi di più