I libri sono anticorpi

In questi giorni stiamo osservando un fenomeno interessante. Stiamo stampando svariati titoli, di editori diversi, sul tema dei virus. Guardando le classifiche di vendita, inoltre, si osserva che non solo i libri divulgativi, ma anche romanzi che raccontano di situazioni simili stanno avendo una richiesta altissima da parte dei lettori.

In queste settimane di tempi rallentati sembra che i libri forniscano a molti di noi uno strumento per affrontare ansia e desiderio di conoscere. Così, mentre medici e ricercatori combattono per noi una battaglia durissima e faticosissima contro il virus e i suoi effetti, noi possiamo trovare nelle pagine dei libri risposte alle nostre inquietudini e un sentimento di condivisione che solo la letteratura è in grado di coltivare.

I libri sono degli anticorpi per affrontare la paura. Per questo ce n’è così bisogno.

#FabbricaDeiLibri: un pomeriggio dedicato a editori e book influencer

30 editori, 10 book influencer, 1 gioco di ruolo e 1 nuovo sistema per la stampa di libri, Rotobook. Ecco gli ingredienti dell’evento “Un pomeriggio nella Fabbrica dei libri”. Nel video qui sopra potrete vedere alcuni momenti e ascoltare le impressioni di chi ha partecipato.

Il racconto della giornata

Ma cosa è successo alla fabbrica dei libri? Editori e book influencer si incontrano spesso durante le presentazioni dei libri o sul web. Noi abbiamo deciso di farli incontrare in un luogo insolito: una fabbrica dei libri.

Leggi di più

Inkspiration Awards: una doppia vittoria per Geca!

Cosa c’è di meglio che vincere un premio? Beh, facile: vincerne due!

È quello che ci è successo durante le giornate del Dscoop Edge di Terragona, in Spagna. Ogni anno gli Inkspiration Awards premiano i migliori lavori realizzati con la tecnologia di stampa digitale HP Indigo. Una giuria di esperti, composta da agenzie di comunicazione, stampatori e professionisti del settore, valuta i lavori che arrivano da tutta Europa. I vincitori vengono premiati durante l’edizione europea del Dscoop, l’evento che riunisce stampatori e fornitori di tecnologie legate alla tecnologia Indigo, che quest’anno si è svolto in Spagna dal 19 al 21 giugno. Geca si è aggiudicata il primo premio nell’edizione italiana degli Inkspiration Awards 2019 in ben due categorie: Publishing e Self Promotion.

Leggi di più

Tra fede e avventura: il Codice da Vinci

“Sophie esaminò la figura alla destra di Gesù. A mano a mano che studiava la sua faccia e il suo corpo era sempre più stupita. La persona raffigurata aveva lunghi capelli rossi, delicate mani giunte e il seno appena accennato. Era, senza dubbio… femmina.”

Giancarlo Spada e Alberto Pancera sono rispettivamente responsabile vendite e account senior. Si occupano quindi di vendita: sono la principale interfaccia di Geca nei confronti dei nostri clienti. Il loro è un lavoro fondamentale. Da un lato sviluppano nuove opportunità di vendita per Geca, contattano potenziali nuovi clienti e cercano di capirne i bisogni per offrire servizi di stampa a valore aggiunto. Dall’altro gestiscono il day by day con i clienti di cui sono responsabili, fungono da cerniera tra il cliente e i reparti produttivi di Geca, si preoccupano di monitorare i tempi di consegna e intercettano tutte le esigenze che possono arrivare dal mercato.

Leggi di più

Io Vasco: l’autobiografia di un mito musicale e umano

L‘autobiografia di Vasco Rossi: dagli esordi ai successi che lo hanno reso icona di ribellione e trasgressione per una generazione di teenager che ora sono diventati adulti. Un viaggio nell’universo musicale ma anche umano del rocker di Zocca.

Daniele Rocca è impiegato nell’ufficio commerciale. Si occupa di stilare i preventivi per i clienti, in sinergia con i venditori da un lato e con l’ufficio tecnico dall’altro. Verifica i costi esterni e ottimizza le rese su carta per contenere gli sprechi, si relaziona con i fornitori per ricevere i migliori prezzi per carte o lavorazioni particolari e redige le offerte pe i clienti. Ha deciso di portare Io, Vasco che Alice Piaggio ha voluto rappresentare con il palco di uno dei suoi leggendari concerti.

Leggi di più

La bella e la bestia: una storia per tornare bambini

Il mese di maggio non poteva che essere dedicato alla fiaba che fa di una rosa il simbolo per la trasformazione di un mostro in un animo gentile: La bella e la bestia.

Mariangela Grancini è la responsabile della Logistica e dell’Ufficio Acquisti. Tratta coi fornitori di carta e lavorazioni speciali per ottenere le migliori condizioni e supervisiona le fasi finali delle lavorazioni. Il libro a cui ha voluto rendere omaggio nel calendario Geca è La bella e la bestia, una fiaba evergreen che ci fa tornare bambini. L’illustrazione la raffigura nel mondo che tutti ricordiamo nel cartone Disney.

Leggi di più