Geca e Ciscra: insieme verso nuove storie

Dal 1° aprile 2025 Geca diventa la Divisione Libri di Ciscra Spa. Dopo l’acquisizione di Geca da parte di Ciscra nel luglio 2024, infatti, inizia la seconda fase dell’integrazione tra le due aziende, con la fusione per incorporazione di Geca in Ciscra.

Geca: la divisione libri di Ciscra

Geca continua a esistere come marchio e come struttura produttiva specializzata nella produzione di libri, insieme al suo servizio Rotobook. Si espandono le nostre possibilità di intervento, a tanti livelli: produttivo, logistico, finanziario.

Cosa significa?

Dal 1° aprile 2025 Geca non esisterà più come entità giuridica autonoma, ma diventerà la Divisione Libri di Ciscra Spa. Sul piano operativo, non ci saranno cambiamenti significativi:

  • Geca continuerà a svolgere le proprie attività con lo stesso personale, gli stessi impianti produttivi e le stesse procedure operative;
  • Il sistema Rotobook rimarrà invariato, con gli stessi servizi e lo stesso team di lavoro;
  • La differenza principale sarà la possibilità di beneficiare delle economie di scala e della grande capacità produttiva di Ciscra.
Un focus ancora più forte sul mondo del libro e sull’editoria indipendente

Questa nuova fase rafforza ulteriormente la specializzazione di Geca nel settore del libro. I clienti di Geca continueranno ad avere accanto un partner produttivo dedicato al mondo del libro e, in particolare, alle esigenze e ai bisogni dei piccoli e medi editori.

Leggi di più

Rotobook: un’identità visiva elegante rivolta agli editori

Non è un caso che proprio nei giorni di Book Pride Geca sia impegnata nel lancio della sua nuova piattaforma per la produzione libraria. Si chiama Rotobook e la presenteremo in anteprima dall’Area Partner della fiera milanese dedicata all’editoria indipendente (dal 15 al 17 marzo alla Fabbrica del Vapore di Milano).

L’identità visiva di questo nuovo marchio del panorama librario italiano è stata realizzata insieme all’agenzia milanese Reflektor, con la quale avevamo già collaborato per il calendario fotografico.

Leggi di più

Modus legendi 2018: Geca stampa il libro vincitore del premio

Geca stampa il libro vincitore 2018 del premio letterario divenuto case history per il suo ardito intento: sfidare le classifiche di vendita concentrando in una settimana gli acquisti di un volume pubblicato da una casa editrice indipendente, per far sì che possa comparire a fianco ai nomi dei grandi gruppi editoriali.

Come nasce il premio?

Il premio è stato ideato nel 2016 dal gruppo Facebook Billy – Il vizio di leggere e si ripete una volta l’anno. Lo scopo è appunto quello di portare nelle classifiche di vendita nazionali volumi pubblicati da case editrici indipendenti, che di rado hanno questo privilegio. Gli organizzatori presentano al pubblico una cinquina di titoli, selezionati da dieci “lettori forti” dall’identità sconosciuta; in prima battuta, nell’arco di una decina di giorni i lettori hanno il tempo di votare per il loro volume preferito, poi in una specifica settimana tutti dovranno acquistare il volume vincitore della votazione.

Leggi di più

Fiere del libro di primavera

Stagione ricca per gli Editori: fra marzo e maggio avranno luogo molte fiere librarie in città italiane ed europee, prima su tutte Milano con ben tre appuntamenti. Occasione di incontro professionale e ottima vetrina sul pubblico, riscuotono sempre parecchio successo. Ecco le prossime in vista:

 

TEMPO DI LIBRI

Un tema per giorno, sviluppato in numerosi eventi: la maratona di lettura, una reading di poesia, la mostra per decretare la migliore copertina 2017, incontri con professionisti del settore e scrittori – e perfino una caccia al tesoro.

Quando: 8-12 marzo 2018

Dove: Milano, Fieramilanocity

Link: www.tempodilibri.it 

Leggi di più